Sostanza che favorisce la diuresi. In terapia, per favorire la formazione dell'urina in caso di ritenzione idrica (edemi),
si impiegano diuretici che agiscono con meccanismi diversi.
Gli uricosurici agiscono a livello dei tubuli urinarî, inibendo il riassorbimento dell’acido urico contenuto nella preurina e quindi favorendone l’eliminazione; sono usati soprattutto nella cura della gotta.
La Litiasi è un sinonimo di calcolosi cioè concrezione cristallina, pura o mista ad altri elementi, di sali minerali o di acidi organici, che si formano nell'organismo in condizioni patologiche. I c. si possono formare in una ghiandola a secrezione esterna o nei suoi condotti escretori (vie biliari, vie urinarie, dotti salivari ecc.), oppure ovunque ristagnino secreti ed escreti (intestino, solco balano-prepuziale, bronchi, condotto uditivo esterno).